J'ANONODORE, IL DISTRUGGI PUZZA
Risolve uno dei problemi della nostra quotidianità: quello della puzza nella toilette. J'anonodore è un mix di fragranze agli agrumi in grado di lasciare un profumo di pulito e di fresco nel tuo bagno.
J'anonodore blocca il cattivo odore
J'anonodore imprigiona il cattivo odore della cacca dentro la tazza del water, lasciando l'ambiente circostante con un gradevole profumo di agrumi.
Mai più puzza nel tuo bagno
J'ANONODORE E' UN PRODOTTO PER TUTTE LE PERSONE CON GUSTO. Che cosa aspetti ad acquistarlo? Ideale sia per abitazioni private (per bagni di ogni grandezza, anche quelli piccoli e graziosi e quelli di servizio) sia per toilette pubbliche o aperte al pubblico.
I SUOI OLI ESSENZIALI
Arancia
L’arancia è un agrume, come il limone, il mandarino e il pompelmo. È stata creato dall’uomo 4000 anni in Cina e sul Sudest Asiatico, dove sono stati incrociati pomelo e mandarino.
In Europa è arrivata nel XVI secolo grazie ai portoghesi, anche se forse in Sicilia c’era già. Infatti in molte lingue e in molti dialetti la parola “arancia” fa riferimento al Portogallo. Ad esempio, nei dialetti campani si dice portuall (e varianti).
Curiosità: in portoghese si dice laranja.
Dal punto di vista delle proprietà, contiene vitamina C, ha poteri antiossidanti, digestivi e depurativi e aiuta contro il mal di stomaco.
In estetica, la sua buccia si usa per combattere la cellulite, anche se paradossalmente, con buccia d’arancia si indica un inestetismo della pelle.
L’olio essenziale di arancia è un miorilassante e un calmante, aiuta contro l’insonnia ed è un levigante e un antietà per la pelle.
In cucina, si usa per succhi, spremute, torte, creme, gelati (soprattutto con il cioccolato) caramelle e piatti salati.
L’arancia è detta anche arancia dolce. Esiste anche quella amara, ma è un altro frutto.
Lime
Come tutti gli agrumi, il lime è ricco di vitamina C ed è un antiossidante molto efficace.
Il lime non è il limone, ma un frutto diverso. Il nome italiano è limetta, ma viene poco usato
La pianta predilige il clima tropicale e per questo non viene coltivata nel Mediterraneo, tranne che in Egitto.
Forse è un ibrido tra cedro e limone, ma non tutti sono d’accordo su questo punto.
I suoi frutti sono piccoli e di colore verde, la polpa è assai succosa e profumatissima ed è per questo che lo abbiamo scelto.
Oltre alla vitamina C, contiene vitamine del gruppo B, potassio e magnesio e altri sali minerali, acido folico, flavonoicarboidrati, proteine e fibre.
L’olio essenziale aiuta a combattere gli inestetismi cutanei ed è indicato contro la stanchezza e l’astenia.
Limone
Il limone è originario della Cina e dell’India del Nord. In Italia si è diffuso grazie ai Romani.
All’inizio del Medioevo la sua produzione entrò in crisi. Sono stati gli Arabi a dargli nuova linfa, anche mettendo in risalto che fa bene alla salute. Infatti, possiamo considerarlo una sorta di farmaco naturale. Tra i suoi effetti, possiamo ricordare quello antiacido, quello antisettico e antinfettivo, quello antidiarroico e quello diuretico.
Inoltre, è un agrume e quindi contiene vitamina C. Una curiosità legata a questo fatto: nel XVIII secolo un decreto sancì che i marinai della Marina Britannica dovevano bere succo di limone fresco, perché si era scoperto che preservava dallo scorbuto. Fu naturalmente una scoperta basata su un’osservazione empirica, perché ancora non conoscevano la vitamina C.
Trova applicazione anche come cosmetico. Ad esempio, con il limone si possono fare degli scrub.
I limoni possono essere raccolti quando sono ancora acerbi, perché possono maturare anche se sono stati staccati dalla pianta.
A parte tutto questo, i limoni sono belli, buoni e possono essere adoperati sia nella cucina salata, sia in pasticceria e per fare i gelati.
L'olio essenziale di limone ha proprietà calmanti, anti-infiammatorie, tonificanti e purificanti.
Dettagli J'anonodore
Non contiene Coloranti – Non contiene Aromi Artificiali – Non contiene Solventi – Non contiene Formaldeide – Non contiene Parabeni – Non contiene Petrolati – Non contiene Tensioattivi – Non contiene Peg – Non contiene Ppg E Derivati – Non contiene Siliconi E Derivati – Non contiene Aerosol – Non contiene Conservanti e Prodotti di Origine Animale.
J'ANONODORE Odor Killer, è realizzato con Acqua Distillata, Glicerina Vegetale, Oli Essenziali.
J'ANONODORE NON E' TESTATO SUGLI ANIMALI, MA SULLE DEIEZIONI UMANE!
Spedizione gratuita per ordini da € 19