Spuzza Via a Fuorisalone 2021: acqua, bagni e ambiente

Anche i bagni e l'acqua sono stati protagonisti al Salone del Mobile e del suo fratellino minore, il Fuorisalone.

Sessant’anni

Prima di cominciare con il reportage, vogliamo ricordarti che hai un alleato formidabile quando vai in bagno: SPUZZA VIA. Bastano 5 spruzzi nel wc prima di liberare l'intestino e, grazie al suo effetto barriera, non lascerai nessun odore sgradevole dietro di te.

Dopo un anno e mezzo di pausa dovuta al Covid-19 è finalmente ritornato il Salone del Mobile. È un appuntamento molto atteso da chi è interessato al design, ma a prescindere dalla passione per il design, è molto sentito.

Questa era la sessantesima edizione del Salone del Mobile. Per questo motivo e per via dell’attesa durata più di due anni c’erano molte aspettative.

È stato però strano vedere il Salone a settembre, perché di solito si teneva ad aprile.


Invece, il Fuorisalone c'è stato anche l'anno scorso, anche non c'era il Salone del Mobile, e lo hanno fatto proprio a settembre. È stato un Fuori Salone senza salone. Hanno fatto la stessa cosa quest’anno ad aprile.

In questa edizione, come di consueto, la città è stata suddivisa in distretti. Ognuno è stato teatro di una serie di eventi e di installazioni del design e di architettura (molte concettuali). Anche showroom e negozi hanno giocato un ruolo importante, come sempre. Ad esempio, non è raro che un negozio offra un piccolo aperitivo ai visitatori.


Tutto questo naturalmente riguarda Fuorisalone, mentre il Salone del Mobile vero e proprio si tiene a Rho Fiera. Quest’anno, però, una parte del Salone del Mobile si è svolta alla Triennale. Infatti, Stefano Boeri è sia curatore del Salone sia presidente della Triennale.


Bagni e acqua al Fuorisalone: all’Università

Vedendo quello che è più inerente a questo sito, cioè l’acqua e i bagni, abbiamo fatto un giro mirato al Fuorisalone.

Ci siamo concentrati sulla Statale di Milano, dove abbiamo visto l’installazione “Pura” di Alessandro Zambelli. È ispirata a un Menhir ed è un omaggio all’acqua.

È fatta di metallo forato e sulla didascalia abbiamo letto che “rappresenta l’acqua come simbolo dell’intero ciclo vitale. Un gioco di metafore […] racconta il processo di cambiamento della forma dell’acqua: vapore, condensazione, accumulo, filtrazione fino alla microfiltrazione ottenuta dalla rubinetteria più innovativa”.


"Pura" di Alessandro Zambelli

Design brasiliano

Il cortile più eterno era dedicato al design brasiliano e c’erano anche lavabi, specchi per il bagno e altri oggetti. Una prova in più dell’importanza che hanno l’acqua e i bagni a Fuorisalone.

All’ingresso si poteva leggere questo (in portoghese e in inglese):

“I designer brasiliani si sono concentrati sulla produzione di pezzi con un’attenzione incessante alla sostenibilità e utilizzando materiali alternativi e al 100%  brasiliani.

Questa esposizione è un ritaglio di questo momento, portando pezzi creati a partire dal 2020. [….]

Gli arredamenti, gli oggetti e le lampade che compongono la mostra portano ciò che c’è di più attuale e completo nel design brasiliano, con tutta la sua diversità regionali, sociali, di stili e di materiali.





Non solo acqua e bagni a Fuorisalone: l’ecologia

Visto che noi mettiamo spesso l'accento sulla salvaguardia dell'ambiente e sul riciclo, possiamo allargare un pochino il discorso e lo facciamo dicendo che molte cose che abbiamo visto in via Festa del Perdono nel contesto di Fuorisalone, anche se non sono prettamente legate all'acqua e ai bagni, si possono ricollegare allo spirito di Spuzza Via, in quanto invitano al riutilizzo di materiali e propongono cose fatte con materiali riciclati. Inoltre, uno dei protagonisti era il principio di tutela della terra e dell’ambiente.

Ad esempio, c’era un’istallazione ispirata alle abitazioni tolek del popolo Mousgoum, un popolo che vive nel Camerun del Nord e nel Ciad.

Sono fatte di acqua (la nostra protagonista) e di terra cruda, che rappresenta l’economia circolare e la sostenibilità ambientale.


Il tolek fatto di acqua e terra

Oppure le tre sfere che sono un riferimento a un progetto che c’è all’Orto Botanico di Brera, Natural Capital. È un progetto di visualizzazione dati e mira a far comprendere l’importanza delle piante nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Interessante anche Uncracked, un’istallazione il cui messaggio era che la plastica non è un rifiuto, ma una risorsa per un futuro eco-sostenibile. Infatti, all’interno della struttura, fatta di policarbonato, c’era una crepa riempita con bottiglie di plastica pressate.

L’omaggio di Fuorisalone all’acqua di Milano e i negozi di bagni

Al Senato Hotel c’era un’esposizione denominata AQVA, di Artemest.

Una serie oggetti di design fatti a mano ispirati all’acqua era inserita in un percorso dentro al foyer dell’hotel e al suo cortile centrale.

Non solo: questa mostra era anche un omaggio a Milano e soprattutto alle sue acque.


L'installazione AQVA. Fonte  https://www.notiziemondoimmobiliare.it/designearchitettura/aqva-linstallazione-artemest-palazzo-del-senato/

Sia via Senato che via Francesco Sforza, dove c’è un lato dell’Università Statale, fanno parte della “Cerchia dei Navigli” e un tempo lì c’erano i canali a cielo aperto, che poi sono stati coperti. Vicino alla Statale c’è via Laghetto, che ricorda i tempi in cui lì arrivarono i marmi per il Duomo.

In particolare, nella corte dell’hotel Senato c’è uno specchio d’acqua che ricorda il Naviglio.


Il Naviglio grande 

In questa mostra si poteva “camminare a filo d’acqua, in un’atmosfera metafisica ricca di sensazioni dove stupefacenti oggetti emergono dall’acqua in un suggestivo gioco di riflessi, luci e suoni appositamente studiati”

Poi abbiamo fatto  un giro in alcuni distretti della città e abbiamo visto negozi di bagni e di accessori da bagno.

Naturalmente anche la stanza con il design più bello, se puzza, diventa sgradevole e quindi t'invitiamo a usare Spuzza Via prima di liberare l'intestino, in modo da impedire all'odore di diffondersi nell'ambiente. 


Related products

Fragranza rosmarino, sandalo, cedro

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Deodorante abbatti odori!

Alla fragranza di rosmarino, sandalo e cedro della Virginia

  • Offerta
  • -30%
Fragranza al limone, arancia e lime

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Deodorante per il wc!

Alla fragranza di limone, arancia e lime

  • Offerta
  • -30%
Fragranza al limone e anice stellato

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Deodora il wc con 5 spruzzi!

Alla fragranza di limone e anice stellato

  • Offerta
  • -30%
Fragranza al lime e menta

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Il cocktail antipuzza per il wc!

Alla fragranza di lime e menta piperita

  • Offerta
  • -30%

Commenti (0)

Al momento non ci sono commenti

Nuovo commento

I tuoi dati sono al sicuro
I tuoi dati sono al sicuro
Spedizione gratuita oltre i 29 Euro
Spedizione gratis da 43 €
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Programma fedeltà
Spedizione in 24h
Spedizione in 24 ore
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati