San Valentino

Cena di San Valentino, che cosa non mangiare


Hai in programma una cena romantica per San Valentino? Non vogliamo darti consigli su che cosa cucinare o su che cosa ordinare al ristorante. Preferiamo darti qualche suggerimento su che cosa non mangiare. Detto in un altro modo: quali sono i cibi e le bevande che possono causare la diarrea o procurare gas intestinali? Perché avere l'intestino in subbuglio è poco romantico, non trovi?

Ne approfittiamo subito per ricordarti che hai un alleato formidabile quando vai in bagno: SPUZZA VIA. Bastano 5 spruzzi nel wc prima di liberare l'intestino e grazie al suo effetto barriera, non lascerai nessun odore sgradevole dietro di te.


(S)CONSIGLI PER LA CENA DI SAN VALENTINO


Alcool


Va bene, è difficile pensare a una cena romantica senza vino o senza un liquore. Ma l'alcool può irritare lo stomaco. Se sai che ti fa male all'intestino, evitalo oppure bevilo con molta moderazione.


Cibi piccanti


Molti amano le pietanze piccanti, le trovano più saporiti. Purtroppo c'è un inconveniente: possono aumentare il dolore addominale a chi ha il colon irritabile. Quindi, se soffri di questa sindrome, magari cerca di evitarle.


Cibi fritti e ricchi di grassi


Anche queste sono pietanze molto appetitose. Ma aumentano l'intensità delle contrazioni dell'intestino che si hanno durante la digestione. Queste contrazioni rischiano di peggiorare i sintomi della diarrea nelle persone che ne soffrono. Tienilo presente, eventualmente, la sera della cena di San Valentino.


Cibi ricchi di fibre


I cibi che ne contengono molte, come il grano e la crusca, possono essere poco digeribili e, pertanto, provocare problemi all'apparato gastro-intestinale. Sappiamo che è difficile rinunciare ad una bella pasta. Ma meglio una rinuncia, che passare la serata di San Valentino sul gabinetto!

Frutta e verdura (in eccesso)


Cibi come fagioli, broccoli, cavoli, kiwi e prugne possono provocare la diarrea. Anche se ti piacciono un mondo, anche se sei salutista, per quella sera fanne a meno. E se puoi, anche nei giorni prima della Festa degli Innamorati. Comunque, bisogna dirlo, sono pochi quelli che ordinano la frutta al ristorante. Il problema, semmai, nasce con le verdure o i legumi. Ma non pensiamo che tu voglia rovinare il romanticismo della sera di San Valentino ordinando i fagioli all'uccelletto. Anche perché rischi di macchiarti con il pomodoro.


Latticini


Ad alcune persone, latte, formaggio, panna e altri prodotti caseari possono causare diarrea.

E poi, secondo noi, un piatto come le penne ai quattro formaggi non è il più indicato per una cenetta romantica. Ma è difficile evitare la panna. Famosi accoppiamenti sono ad esempio panna e speck, o panna e salmone. Sappiamo che molti chef stellati la detestano e la ritengono il male assoluto, però tutto è più buono con un po' di panna (Stewie Griffin). Insomma, non ce la facciamo a sconsigliartela. Idem per i dessert con panna e/o latte. Adesso che sai che cosa rischi, valuta tu se è il caso di rinunciarci o meno.


Caffè


La caffeina può creare problemi di digestione e far venire la dissenteria. Il caffè è un piacere, ma se fa venire la diarrea che piacere è? È vero, in Italia è quasi irrinunciabile, ti raccomandiamo solo di non esagerare. Soprattutto il giorno di San Valentino


Dolcificanti


La diarrea può essere facilmente scatenata anche dai dolcificanti artificiali come il sorbitolo e il fruttosio.


E' meglio stare attenti a che cosa si mette nel piatto durante una cena romantica!


Fonte


METEORISMO


Ci sono cibi, invece, che possono creare aria nella pancia. Situazione altrettanto imbarazzante della diarrea, se non di più, perché spesso alle puzzette non si dà l’alibi della salute e le si bolla semplicemente come mancanza di rispetto.

In ogni caso, sotto questo punto di vista, per la cena di San Valentino, i problemi potrebbero nascere da:

• Asparagi
• Birra
• Broccoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, cavolo rosso
• Carciofi
• Cereali integrali
• Dolcificanti artificiali incluso sorbitolo, mannitolo, xilitolo, aspartame ecc.

Fagioli e legumi

• Farina integrale
• Fibra solubile da crusca d’avena
• Gelato
• Integratori di fibre contenenti buccia di pisello
• Latte
• Mais
• Mele, pere, pesche, prugne
• Patate
• Soda e le bevande gassate


Meglio evitare i legumi a San Valentino


Fonte


LA CENA CHE ROVINÒ LA SERA DI SAN VALENTINO


Ma che cosa può succedere nel concreto ad una coppia che non segue queste indicazioni? O se uno dei due non ci fa caso?

Ti raccontiamo un aneddoto.

L’anno scorso, Nicholas e Martina hanno deciso di passare San Valentino al lago, approfittando anche del fatto che la festa cadeva di venerdì. Sono andati all’estero.

Il Covid-19 era ancora lontano (sarebbe scoppiato esattamente una settimana dopo). Non c’erano ancora mascherine, lockdown, zone rosse, arancioni e gialle. Non c’era neppure il distanziamento e il limite di capienza nei locali. Ma nella sala da pranzo dell'albergo c’erano poche coppie.


Martina e Nicholas festeggiano San Valentino


Andare in bagno fuori casa


Dopo cena, sono saliti in camera. Ma uno dei due (purtroppo Martina, che ha un intestino particolarmente sensibile) aveva mangiato alcune delle cose che abbiamo consigliato di evitare. Qualche bicchiere di vino in più, il liquore e il caffè non hanno certo aiutato.

Prima qualche puzzetta, già nel corso della cena, ma Nicholas ha fatto finta di niente. Poi le prime scariche di diarrea, che si sono protratte per tutta la notte. In più, il bagno dell'albergo era senza finestre, c'era solo una piccola ventola inutile e come se non bastasse, la porta dava direttamente sulla camera da letto.


Povera Martina, il suo intestino non le ha dato tregua!


Non ha potuto neppure eliminare gli odori dal bagno


Oltretutto, Spuzza Via non esisteva ancora, quindi Martina non ha avuto modo di evitare l’imbarazzo creato dalla puzza che inevitabilmente lasciava in bagno. Visto che avevano prenotato fino a domenica, per lei è stata una vera e propria sofferenza andare in bagno con l'idea che non avrebbe lasciato dietro di sé un ricordo molto romantico.


Per le prossime cene di San Valentino (e non solo)


Martina e Nicholas abitano in zona gialla e quest'anno non possono andare a cena fuori. Così hanno deciso che faranno la cena di San Velentino in casa, stando molto attenti a quello che mangeranno.

Ma adesso, quando vanno in albergo o fuori a cena, portano sempre con sé uno spray di Spuzza Via e anche i nostri saponi di carta.

Fai come loro, non farti cogliere impreparato, soprattutto quando sei con la tua dolce metà.


Con Spuzza Via Martina non lascia più nessun cattivo odore quando va in bagno!

Commenti (0)

Al momento non ci sono commenti

Nuovo commento

I tuoi dati sono al sicuro
I tuoi dati sono al sicuro
Spedizione gratuita oltre i 29 Euro
Spedizione gratis da 43 €
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Programma fedeltà
Spedizione in 24h
Spedizione in 24 ore
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati