Il modo più pratico ed economico per lavarsi le mani (e non solo) è servirsi del sapone.

La cara e vecchia saponetta per lavarsi le mani non passa mai di moda

Ma è sufficiente per eliminare i virus e i batteri con cui le mani vengono a contatto quotidianamente? O bisogna per forza ricorrere a disinfettanti specifici, come l'alcool e l'amuchina?

Intanto, cominciamo con un po' di storia. La prima testimonianza dell'esistenza del sapone è datata 2800 a.C., ma veniva usato già in epoche precedenti, da Babilonesi, Assiri ed Egizi. Questi ultimi lo realizzavano usando oli vegetali e animali, unitamente a sali alcalini e serviva più che altro per la pulizia delle vesti, perché per la pelle del corpo era abbastanza aggressivo.

Possiamo immaginarlo così il sapone degli Egizi

Ma i veri inventori del sapone come lo conosciamo adesso sono stati gli Arabi. Lo producevano per l'igiene personale ed era a base di olio di oliva con aggiunta di timo o di alloro... Gli stessi ingredienti del sapone di Aleppo, così famoso in tutto il mondo. Per la saponificazione usarono per la prima volta la soda caustica, un metodo che si utilizza ancora.

Il sapone di Aleppo con olio di oliva e alloro

Si passa dal sapone artigianale a quello industriale alla fine del 17° secolo, quando il chimico francese Nicolas Leblanc inventò un sistema per ottenere la soda dal sale comune. I progressi della chimica nel corso del 19° secolo portarono alla fabbricazione del sapone su scala industriale. Ma si possono ancora comprare saponette prodotte in modo artigianale, che sono qualitativamente superiori a quelle che si trovano nella grande distribuzione.

Un sapone di Marsiglia bello da vedere e da usare, con pH neutro. Lo puoi trovare in questa pagina

Adesso, invece, un po' di chimica

Ma torniamo alla domanda iniziale. Basta lavarsi le mani con il sapone per eliminare i virus e i batteri?

Quanto ci sta cambiando la vita e quanti danni sta facendo il coronavirus?

Per capire come funziona il sapone, bisogna tirare fuori i libri di chimica... o leggere questo articolo che spiega perché il sapone assolve egregiamente alla sua funzione.

https://www.ilpost.it/2020/03/07/come-funziona-il-sapone/

Infine, ti ricordiamo che Spuzza Via non si occupa solo di spray anti-puzza della cacca, ma anche di saponette e altri prodotti detergenti. Clicca qui per conoscerli meglio.

Related products

Sapone di Marsiglia agrumi e tè verde

3,50 €

L'agrumato!

Fatti conquistare dalla sua fresca profumazione

Sapone cubo alla lavanda

6,00 €

Lavandiamo!

Sapone di Marsiglia alla lavanda da 300 gr

Sapone di Marsiglia la fiore di tiarè

3,50 €

Il prezioso!

Amerai il suo profumo e la sua delicatezza

Sapone di Marsiglia all'oliva

3,50 €

Il Mediterraneo!

Lava e profuma tutto il corpo in modo extra delicato

Commenti (0)

Al momento non ci sono commenti

Nuovo commento

I tuoi dati sono al sicuro
I tuoi dati sono al sicuro
Spedizione gratuita oltre i 29 Euro
Spedizione gratis da 43 €
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Programma fedeltà
Spedizione in 24h
Spedizione in 24 ore
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati