DUE DOMANDE PER INIZIARE



Come si dice cacca in inglese? Facile: shit. No, sbagliato. Seconda domanda: come si dice cacca in tedesco? Scheisse, che assomiglia un po’ a shit. Anche in questo caso la risposta è errata. Infatti, shit e Scheisse vogliono dire merda e noi ti abbiamo chiesto come si traduce “cacca”, una parola un po’ più gentile.


POOP



Se per dire merda anglofoni e germanofoni usano due parole simili (del resto, condividono la radice), per “cacca” utilizzano la stessa: poop. Che ricorda un po’ il nostro “pupù“.

Ritroviamo poop in molte lingue, o con questa grafia o con una grafia leggermente diversa.

Ad esempio, in afrikaans si dice poef. Visto che l’afrikaans deriva dal nederlandese, il dittongo “oe” suona più o meno “u”, come l’”oo” inglese.



Eccezione divertente


Il paradosso è che i neerlandofoni, cioè fiamminghi e olandesi, dicono achterschip. Parola molto curiosa: achter significa dietro e schip vuol dire nave. Quindi, dietro la nave.


TANTI TERMINI DIVERSI




Chi prova a tradurre la parola merda utilizzando Google Translate noterà che è molto difficile ricavare una legge generale o fare dei grandi raggruppamenti. Detto in un altro modo, tra le diverse lingue ci sono molte differenze da questo punto di vista e ogni popolo la dice a modo suo. Ad esempio, prendendo idiomi simili, in danese è lort, in norvegese dritt e in svedese si dice skit, fermo restando che shit è stato adottato da altre lingue, tra cui olandese e birmano. Comunque, ti suggeriamo di provare a fare l'esperimento, perché può essere divertente.



DUE FILONI


Per cacca, cambia tutto. Con un po’ di facezia, potremmo dire che esistono due grandi famiglie: quella della cacca e quella della pupù, almeno in Europa.


La pupù


Oltre ai già menzionati afrikaans, inglese e tedesco, vediamo che in danese si dice poop, come in norvegese, irlandese, giavanese, hawaiano e probabilmente anche altre lingue. Troviamo poi delle varianti. Ad esempio, la traslitterazione in caratteri latini del termine yiddish è pup. Ricordiamo che l’yiddish è simile al tedesco.


Cacca, ma con la k o con la c?


L’altra linea, quella della cacca, presenta due varianti, al netto delle doppie (tante lingue, come quelle dell’Est non le hanno). Conta anche se la parola termina o no con una consonante.

E così abbiamo kak in lussemburghese, altro idioma molto affine al tedesco, di cui secondo alcuni è un dialetto. Abbiamo caca in galiziano e in bosniaco si dice kaka, come l’ex campione del Milan. Mentre in portoghese è coco, con l’accento circonflesso sulla seconda o. Se vedi una somiglianza tra il termine galiziano e quello portoghese, sappi che le lingue sono molto legate.

Per inciso, il nomignolo del giocatore brasiliano deriva da un’abbreviazione del suo nome, che è Ricardo.

Le lingue slave presentano molte variazioni sul tema: oltre al già visto bosniaco, c’è kakaska in bielorusso, kacka in sloveno, kaka in serbo e kakashky in russo.

Sebbene non siano due lingue slave, bensì baltiche, sappi che in lettone si dice kaka e in lituano kakati.


Il fattore k


Avrai notato che torna spesso la k. In croato è krma, in bulgaro ako, in slovacco hovienko e in ceco kadit.



DISTINGUERSI


Radici comuni?


Invece, i polacchi si differenziano con il loro rufa. Chissà se ha qualche legame con le parole di alcuni dialetti dell’Italia centrosettentrionale che indicano la spazzatura con il termine rumenta, come ad esempio in genovese.


Diversi


Anche gli svedesi, con il loro bajs, si distinguono abbastanza.


Nessuna differenza


Ci sono poi lingue in cui non c’è distinzione tra merda e cacca. Tipo l’albanese, che usa mut in entrambi i casi. Mut può ricordare Muk, di cui abbiamo parlato non molto temo fa nell’articolo sui pokémon più puzzolenti.



TERMINI COLTI E LETTERARI

Kundera e la donna che deve andare di corpo fuori casa

Riparliamo del ceco. Se cacca si dice kadit, merda si dice hovno, come in slovacco. Quando Milan Kundera ne “L’insostenibile leggerezza dell’essere” ha scritto che il kitsch è la negazione della merda, avrà utilizzato hovno o kadit, o un altro termine ancora? Secondo noi, hovno, ma sarebbe interessante vedere il testo originale.

Invece, ne “Il libro del riso e dell’oblio”, c’è una donna che deve andare di corpo fuori casa e va in bagno in casa del protagonista, che dice: “La volevo, con la sua anima e la sua merda”


Lo puoi acquistare qui


Greci


In greco, merda si dice skatà e cacca è prymni. È interessante che sia stato quello volgare a dar luogo a conseguenze: scatologia, scatologico. Da non confondere con escatologia ed escatologico.

LA GUERRA




Covid-19 a parte, una delle cose peggiori del 2020 è stato il conflitto tra Azerbaijan (o Azerbaigian) e Armenia per il Nagorno-Karabach. Gli Azeri hanno avuto l’appoggio della Turchia. Turco e azero sono molto simili, infatti, merda si dice allo stesso modo, bok. Troviamo lo stesso termine anche in uzbeko, in turkmeno e in kazako (boq). In armeno è keghtot. Le cose cambiano per la cacca: in turkmeno è poop, in turco bok e kaka, in azero yut, in kazako tezek e tezak in uzbeko. Gli armeni dicono p’ch’vots’.


ANDARE DI CORPO FUORI CASA ALL’ESTERO: LA DIARREA


Passiamo a un argomento più forte: la diarrea. Sappiamo che è stata resa celebre soprattutto dalla maledizione di Montezuma. Purtroppo, non è facile sapere come si dicesse diarrea in atzeco, maya e inca. Allora, accontentiamoci di fare una carrellata e vediamo che, mutatis mutandis, si dice più o meno allo stesso modo in molti posti d’Europa: dal norvegese diaré al serbo dijareja. Qualcosa di simile si trova in kazako e in uzbeko.

Tuttavia, in molti idiomi c’è un'altra parola. Ad esempio, i croati dicono proljev, i germanofoni durchfall e gli sloveni driska. Mentre in inglese è diarrhea e in francese diarrhée.

Comunque, se si è all’estero, magari in aeroporto, è un bel problema, in qualsiasi lingua si parli.


Spesso capita di avere la diarrea quando si viaggia!


(NON) ANDARE DI CORPO FUORI CASA ALL’ESTERO: LA STIPSI


A questo punto, sarebbe utile sapere anche come si dice “farmaco astringente”, ma ne parleremo un'altra volta, insieme ai lassativi. A proposito, stitichezza in francese si dice constipation e in tedesco Verstopfung, In polacco si dice zaparcie (ad esempio, in ceco è zácpa e in slovacco zápcha). In inglese, constipation.


Anche la stipsi quando si viaggia è un problema e spesso bisogna ricorrerre alle "maniere forti"!


ARTICOLI FUTURI (CON SPOILER)


Ci ripromettiamo di fare un articolo sulla puzza e uno sui bagni. Ti anticipiamo che la parola galiziana che indica il gabinetto è inodoro. Non ti ricorda qualcosa? Clicca qui per vedere la risposta e per scoprire di più.

Stipsi e diarrea possono far produrre feci molto maleodoranti. Se hai un amico o un'amica che parte per un viaggio, perché non gli regali SPUZZA VIA? Guarda nelle combo, troverai il flacone da viaggio e il pratico sapone di carta per affrontare qualsiasi emergenza attrezzatto di tutto punto! E magari, puoi prendere spunto da questo articolo per scrivere un simpatico bigliettino d’accompagnamento.


Related products

Poo-Jito 35 ml + Cocco Fresco

7,80 €

Usame mucho!

Poo-Jito Oh Oh da 35 ml e Cocco Fresco (20 fogli) 

  • Combo
Combo Marilyn | Poo Number 5 da 35 ml e Fogli di Limone (20 fogli)

7,80 €

La magnifica coppia!

Poo Number 5 da 35 ml e Fogli di Limone (20 fogli)

  • Combo
Combo Sicily | Nonodor da 35 ml e Fogli di Limone (20 fogli)

7,80 €

Profumo di Sicilia! 

Nonodor da 35 ml e Fogli di Limone (20 fogli)

  • Combo
Apoocalipse Now da 35 ml e Rose di Carta (20 fogli)

7,80 €

That's amore!

Apoocalipse Now da 35 ml e Rose di Carta (20 fogli)

  • Combo

Commenti (0)

Al momento non ci sono commenti

Nuovo commento

I tuoi dati sono al sicuro
I tuoi dati sono al sicuro
Spedizione gratuita oltre i 29 Euro
Spedizione gratis da 43 €
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Programma fedeltà
Spedizione in 24h
Spedizione in 24 ore
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati