- favorite 3 likes
- remove_red_eye 1257 visualizzazioni
- comment 0 commenti

QUALI SONO LE PUZZE PIU' INSOPPORTABILI? COMINCIANO DALLA DECIMA POSIZIONE
10. Cane bagnato
Quando portiamo fuori il nostro amico a quattro zampe e piove, dobbiamo mettere in preventivo che dopo la passeggiata probabilmente non emanerà un profumo di rose e viole. Anche il divano potrebbe risentirne.
Non è colpa sua e neppure del suo pelo, ma dei microrganismi che sono su tutto il corpo. Quando si bagnano, esce quel particolare odore.
Che cosa possiamo fare? Curare sempre il nostro cane, tenerlo pulito e asciugarlo bene. Ma anche essere consapevoli che è una cosa che non si può evitare.
9. Immondizia e percolato
Un cestino con dentro i rifiuti emana un odore terribile. A me fa schifo solo a toccarlo e mi lavo subito le mani. Lo facevo prima del Covid-19, figuriamoci adesso. Ci sono anche persone che trasformano una stanza, o addirittura l'intera una casa in un immondezzaio, ma si tratta per lo più di patologie (pensiamo ad esempio agli accumulatori seriali e al barbonismo domestico)
Che cosa possiamo fare? Intanto, bisognerebbe sforzarsi di essere più ordinati, perché dove c'è ordine è più facile pulire. E poi dobbiamo curare la nostra igiene e quella dei posti in cui abitiamo.
8. Alito cattivo
Le cause che lo provocano sono molte: il cibo che si mangia, la poca igiene orale, la secchezza delle fauci, la placca, il tartaro, le carie, i problemi all'apparato gastro-intestinale...
Per riprendere un film di cui abbiamo già parlato, un personaggio de Il Marchese del Grillo, la sorella del protagonista ha un alito molto puzzolente. E il Marchese risolve il problema facendo trasferire il cognato lontano. D'accordo, lo trasferisce nelle Marche, ma allora (all'inizio del XIX secolo) le Marche erano lontane da Roma (si viaggiava in carrozza).
Che cosa possiamo fare per rimediare al problema? Dobbiamo stare attenti a quello che si mangia, curare l'igiene orale ed eventualmente consultare degli specialisti.
GRAZIE A QUESTA TOP 10 SULLE PUZZE PIÙ TERRIBILI RITROVIAMO DEI VECCHI AMICI
7. Puzzole
Abbiamo giù incontrato due volte questo animale: la prima come animale vero e proprio, la seconda come pokémon.
Le puzzole, quando si sentono minacciate, spruzzano un liquido ripugnante dalle ghiandole anali.
Che cosa possiamo fare per non subire un loro attacco? Non infastidirle e tenersi a debita distanza. Non è difficile, visto che le strade delle nostre città e le campagne non pullulano di questi mustelidi. Ma non dobbiamo infastidire gli animali selvatici a prescindere dalla loro reazione difensiva.
In caso venissimo attaccati, non ci resta che lavarci.
6. Esseri umani
L'odore che emanano le persone è molto sgradevole, soprattutto se sudano, fumano troppo, non si lavano, mangiano male oppure cibi puzzolenti, hanno i vestiti sporchi, usano deodoranti e saponi scadenti.
E' un odore che si sente soprattutto dove c'è tanta gente.
Come cantano i Punkreas “Al vicino puzza il fiato e gli puzzano le ascelle/sono queste le due cose che mi rendono ribelle”.
Lavarsi quotidianamente ed evitare cattive abitudini, come il fumo, è un buon modo per evitare di puzzare.
5. Fogna
C'è poco da dire. Nelle fogne finisce di tutto, a partire dalla cacca. È ovvio che l'odore che emanano sia pestilenziale. Non ci saranno i coccodrilli, ma ci sono i ratti.
Il problema è quando contaminano il mare, i fiumi o le falde acquifere. Dove andavo al mare, durante la mia infanzia, la fogna scaricava direttamente in mare.
Che cosa possiamo fare? Evitiamo di andare nelle fogne, a meno che non siamo degli operai, dei tecnici o dei supereroi. O se dobbiamo fare una rapina e quella è l'unica via di fuga. Naturalmente, se sei un mostro delle fogne, non ci devi andare perché ci vivi già.
AI PIEDI DEL PODIO
4. Latte acido
Questa e la prossima delle dieci puzze più terribili riguardano il cibo.
Se ti è capitato di dimenticare il contenitore del latte aperto per un po' di giorni, sai di che cosa stiamo parlando: colore verdognolo e odore nauseabondo. Se lo bevi, rischi il vomito, se sei fortunato, o la lavanda gastrica, se non lo sei. La trasformazione del latte in liquido tossico è dovuta agli enzimi che lo fanno fermentare.
Certo, c'è chi lo usa in cucina, ma bisogna saperlo trattare. Trova applicazioni anche in altri settori, come la cosmesi o la concimazione.
Che cosa possiamo fare per non andare incontro a guai? Non bisogna berlo e stare attenti se il liquido ha un odore e un colore diversi dal solito.
SUL PODIO
3. Cibo marcio
Non parliamo di cibi che hanno un aroma pungente, come la cipolla o il gorgonzola, ma di qualsiasi tipo di cibo andato a male, che inevitabilmente puzza. E se mangiamo cibo avariato, rischiamo come minimo un gran mal di pancia, anche se non puzza troppo. Anzi, ringraziamo quelli che emanano un odore sgradevole, perché ci mettono sul chi va là!
2. Vomito
Ci sono molti motivi per cui si vomita. A chi non è successo almeno una volta, dopo aver bevuto troppo?
Comunque, il vomito è utile per espellere quello che ci fa stare male e dopo, ci sente subito meglio. Però fa schifo e puzza. Ed è contagioso, come in una scena dei Griffin.
C'è anche una scena di Amici Miei, in cui fingono di mangiarlo sull'aereo.
In milanese, si dice “trasù” ed è anche il nome di un colore (ascolta la canzone di Jannacci Andava a Rogoredo). C'è anche il colore “trasù de ciuc”, cioè vomito di ubriaco, quindi violaceo, ma indica anche un colore non ben definito.
Che cosa possiamo fare? Evitiamo di mangiare e di bere cose che fanno vomitare. In ogni caso, a volte è bene farlo.
SUL PIU' ALTO GRADINO DEL PODIO
1. La puzza di cacca
Vince questa particolare classifica proprio l'odore che SPUZZA VIA combatte con successo!
La puzza più o meno forte dipende soprattutto da quello che si mangia e si beve e dai processi biochimici legati alla digestione. Influisce anche il tempo di permanenza delle feci nell'intestino e il malassorbimento di uno o più nutrienti.
Sembra che anche quella dei cuccioli e dei bambini piccoli abbia un odore abbastanza forte. Ma la cacca puzza per definizione.
Che cosa possiamo fare? Prima di liberare l'intestino, ricordati di usare SPUZZA VIA, così intrappolerai la puzza nel wc e lascerai il bagno piacevolmente profumato!
N.B.
Per fare questa classifica, ci siamo basati su un video di Watchmojo Italia.
Related products

Apoocalipse Now
Deodorante abbatti odori!
Alla fragranza di rosmarino, sandalo e cedro della Virginia
- -50%

Nonodor
Deodorante per il wc!
Alla fragranza di limone, arancia e lime
- -50%

Poo Number 5
Deodora il wc con 5 spruzzi!
Alla fragranza di limone e anice stellato
- -50%

Poo-Jito Oh Oh
Il cocktail antipuzza per il wc!
Alla fragranza di lime e menta piperita
- -50%
Commenti (0)