- favorite 1 likes
- remove_red_eye 1319 visualizzazioni
- comment 2 commenti

Le scarpe da ginnastica sono particolarmente soggette a questo problema. Infatti, non è raro che puzzino anche dopo essere state lavate. Non solo: se le usi molto spesso, è facile che l'odore dei tuoi piedi ne risenta, anche se sei una persona pulita e attenta all'igiene.
L'odore delle scarpe da ginnastica può essere tremendo!
PREVENIRE
Come regola, non si usano nella vita quotidiana le scarpe che si mettono per fare sport in quanto sono impregnate di sudore, con le conseguenze negative per l'olfatto che puoi immaginare. E non si mettono per fare sport le scarpe da ginnastica che si usano nella vita di tutti i giorni.
Un po' per il motivo che abbiamo visto sopra e un po' perché per fare sport bisogna indossare delle scarpe ergonomiche e studiate apposta per quel tipo di attività. Ogni sport ha la sua scarpa specifica. Inoltre, se non scegliamo il tipo corretto di scarpa, ne risente anche la salute del nostro corpo, perché assumiamo una postura sbagliata.
Quando si fa sport, bisogna indossare scarpe adatte
Naturalmente, si possono adottare anche altri accorgimenti. Se non per eliminare il problema, almeno per limitarlo. Molti di questi consigli riguardano anche il cattivo odore dei piedi. Infatti, spesso le due cose vanno di pari passo. Si tratta di suggerimenti validi per tutti e non solo per chi indossa le scarpe da ginnastica.
Qualche consiglio utile per evitare che scarpe e piedi puzzino
1) Mettere le calze per evitare che il piede sudato entri in contatto con l'interno della calzatura e lo riempia di puzza.
2) Indossare calze traspiranti.
3) Quando si tolgono le scarpe, non lasciare dentro le calze (vedi punto 1).
4) Usare delle solette assorbenti.
5) Non indossare sempre le stesse scarpe (soprattutto se si suda molto) e metterle ad areare.
6) Scegliere scarpe e calze fatte con i materiali giusti (evita quelli sintetici come il nylon).
7) Curare l'igiene personale.
8) Limitare il consumo di cibi e di bevande che possono peggiorare il problema: cipolla, aglio, curry, caffè e alcool.
9) Quando fa caldo, usare scarpe aperte (ma non tutti amano mostrare i propri piedi).
LE CAUSE DELLA PUZZA DELLE SCARPE DA GINNASTICA
Perché le scarpe da ginnastica sono più soggette al problema della puzza rispetto ad altri tipi di scarpa?
Innanzitutto, ripetiamo che è un problema che riguarda un po' tutte le calzature, soprattutto quelle chiuse. Ma nelle scarpe da tennis c'è una presenza molto alta di umidità, funghi e batteri, che sono le cause principali del problema.
Nei piedi ci sono circa 250 ghiandole sudoripare che producono una quantità enorme di sudore. Se questo sudore rimane bloccato nelle scarpe, proliferano i funghi e i batteri che fanno puzzare sia le scarpe che i piedi.
Anche le calze possono essere molto puzzolenti!
ALTRI PROBLEMI
Il cattivo odore dà fastidio a chi lo sente e crea imbarazzo e vergogna in chi lo emana. Può avere effetti negativi sull'autostima e sui rapporti interpersonali.
Ricordiamoci che alcune scarpe da ginnastica sono fatte da marche famose , costano molto e sono belle. Si possono mettere anche per uscire di sera, quindi sarebbe un peccato se diventassero inutilizzabili per colpa dell'odore sgradevole.
Matrimonio con le scarpe da ginnastica. Sicuramente si evita il male ai piedi!
LE SCARPE CINESI E LA PLASTICA
Anche le scarpe cinesi spesso puzzano. Anzi, è più corretto dire che hanno un odore caratteristico (un po' di plastica, un po' di petrolio, un po' di chiuso) che a molti non piace. A proposito di plastica, è uno dei materiali che sarebbe meglio evitare se non vuoi che i tuoi piedi emanino un cattivo odore. Naturalmente, stiamo parlando di plastica scadente. Inoltre, è anche una questione ecologica.
La plastica scadente e non correttamente riciclata fa male al pianeta
I MATERIALI
Il materiale ideale sarebbe il cuoio. Ma se abbiamo uno spirito animalista, sicuramente non sarà la nostra prima scelta. Inoltre, non sono economiche.
Bisogna avere fiducia nella ricerca continua che porta all'invenzione di materiali nuovi, o a utilizzi nuovi di quelli già conosciuti.
Chissà che materiali nuovi inventeranno in futuro!
LA SOLUZIONE AL PROBLEMA PUZZA DELLE SCARPE DA GINNASTICA
In rete si trovano molti rimedi della nonna per eliminare il problema della puzza delle scarpe da ginnastica e non solo da ginnastica. Ad esempio, metterci dentro l'amido di mais, o sbatterle nel freezer!
Noi ne abbiamo un altro: SALVASCARPE. Uno spray extra forte che elimina il problema dell'odore all'origine, grazie a una molecola antiodore brevettata, agli oli essenziali di menta e tea tree, o di salvia e tea tree agli enzimi e al bicarbonato. Non solo è efficace contro l'odore, ma aiuta anche a prevenire funghi e batteri. E come tutti i nostri prodotti, è vegan, atossico, naturale e rispettoso dell'ambiente. Ne bastano pochi spruzzi, perché è molto concentrato e deodora le scarpe a lungo. Provalo, non ti deluderà!
Salvascarpe, la soluzione definitiva contro il cattivo odore
Related products

Menta e Salvia
La coppia antiodore!
I nostri deodoranti extra forti a un prezzo imbattibile
- -15%

Salvascarpe Menta
Scarpe maleodoranti addio!
Deodorante naturale extra forte alla menta e tea tree
- Offerta
- -30%

Salvascarpe Salvia
Scarpe profumate a lungo!
Deodorante naturale extra forte alla salvia e tea tree
- -30%
Commenti (2)