- favorite 0 likes
- remove_red_eye 708 visualizzazioni
- comment 0 commenti

Hai un appuntamento importante (fai tu se di lavoro o se di tipo galante), hai scelto con cura gli abiti da indossare, prestando molta attenzione agli abbinamenti; adesso mancano solo le scarpe, però ti accorgi che quelle che avevi deciso di mettere non hanno un odore buonissimo. Potresti indossarne un altro paio, ma proprio quelle lì erano perfette per i vestiti che hai deciso di mettere. Ne hai altre belle e che non hanno questo problema, ma devi ripensare completamente a tutto l'abbigliamento per la serata e il tempo stringe.
Hai trovato l'abbinamento giusto vestito-scarpe, ma senti un odorino sgradevole?
Vorresti trovare un modo per eliminare l'odore cattivo dalle scarpe, ma quale?
COMPLESSITÀ
Le scarpe non sono solo un accessorio. E non servono solo ad avvolgere i piedi, a non fargli sentire freddo o a proteggerli da quello che potrebbe danneggiarli o provocargli dolore.
Non sono neppure una cosa semplicemente bella o elegante. Pensa che in fiammingo/olandese "guanto" si dice “handschoen”, letteralmente: scarpa per le mani. Questo fa capire la loro funzione protettiva.
Le scarpe hanno anche una funzione protettiva per il piede
Le scarpe esprimono anche la nostra personalità e il nostro umore. Forse vale soprattutto per donne e ragazze, perché molte ne hanno armadi pieni! Ma non cadiamo nell'errore di pensare che per i maschietti non sia la stessa cosa.
Sono anche indubbiamente uno strumento di seduzione e non solo quelle con il tacco a spillo 12, che fanno parte dell'immaginario collettivo. Ci sono anche sandali gioiello che danno molto fascino a un piede ben curato.
Sono soprattutto le donne ad avere una vera e propria passione per le scarpe!
È noto che nella cultura giapponese e cinese il piede piccolo è considerato un requisito fondamentale della bellezza femminile perché è associato alla nobiltà e all'eleganza. Una volta, i piedi delle bambine venivano fasciati in modo strettissimo per impedire che crescessero. I piedi così deformati venivano chiamati "Loto d'oro" o "Gigli d'oro". Per fortuna, questa pratica appartiene al passato e adesso le donne nipponiche e cinesi hanno piedi di misure umane e non da bambole.
L'antica usanza della fasciatura dei piedi portava ad avere deformità permanenti e molto dolorose
Anche il cinema, la musica, la letteratura e l'arte hanno dato loro molta importanza.
Alcuni esempi?
-
Le scarpette rosse di Dorothy nel Mago di Oz
-
Il gatto con gli stivali
-
Gli stivali delle 7 leghe
-
La scarpa di cristallo di Cenerentola
-
Il titolo originale del film “Se fossi lei” è “In her shoes” (traduzione letterale: nelle sue scarpe)
-
"Un paio di scarpe" è il nome di un dipinto di Van Gogh (segnaliamo anche il profilo Instagram Shoesinart)
-
“Angiolina cammina cammina/sulle sue scarpette blu” (Fabrizio De André, "Volta la carta")
-
Le scarpe rosse, o blu, sono anche un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne
La scarpa più famosa delle fiabe è quella di cristallo di Cenerentola
Tra l'altro, tutte queste calzature hanno il vantaggio di essere immateriali e quindi di non puzzare.
COME SI FA A TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DALLE SCARPE?
Ma parliamo di quelle reali.
Una sorta di trait-d'union fra i due mondi sono le scarpe dei ballerini e delle ballerine, che possono essere da mezzapunta o da punta.
Una ballerina con le scarpe da punta
Ci sono poi quelle che vengono utilizzate per fare sport. Alcune sono bellissime e di marche prestigiose. Certi modelli si usano anche nella vita di tutti i giorni, per andare a scuola, al lavoro, all'Università e a spasso. Peccato che spesso non emanino un odore gradevolissimo, perché sono di materiale sintetico e fanno sudare.
Le scarpe sportive tendono a puzzare molto perché il piede suda molto
Questo vale soprattutto per le scarpe che si usano per fare attività sportiva. Soprattutto, ma non solo.
Anche le scarpe “normali” o “eleganti” possono avere lo stesso problema. E non è detto che debbano sapere di piedi, che equivale a dire: di formaggio. La gamma degli afrori è più vasta e sfumata.
Le scarpe eleganti non sono esenti dal cattivo odore!
Quindi, come si fa a eliminare il cattivo odore dalle scarpe, un fattore che fa perdere valore anche alle calzature molto belle, ben lavorate e fatte con materie prime di qualità? Semplice: con SALVASCARPE di Spuzza Via.
SALVASCARPE è un deodorante per le scarpe molto potente, fatto solo con ingredienti naturali e vegetali. È così forte che ne bastano pochi spruzzi per profumare le scarpe per giorni!
SALVASCARPE è la soluzione contro il cattivo odore!
Clicca qui per comprarlo o per saperne di più.
Lo sai perché i piedi possono puzzare di formaggio? Leggi questo articolo per scoprirlo.
Il ritrovamento delle scarpe di Dorothy
L'evoluzione della favola di Cenerentola
Related products

Salvascarpe Menta
Scarpe maleodoranti addio!
Deodorante naturale extra forte alla menta e tea tree
- Offerta
- -30%
Commenti (0)