Bataille e la repulsione verso la puzza degli escrementi

Nel suo saggio intitolato L'erotismo, Bataille parla anche della repulsione che abbiamo nei confronti degli escrementi. In particolare, verso quelli umani.

Repulsione che noi conosciamo bene e che abbiamo voluto mitigare eliminando il cattivo odore che le deiezioni lasciano. Per questo è nato SPUZZA VIA, l'Odor Killer che grazie al suo effetto barriera, impedisce alla puzza di uscire dalla tazza del wc.

Con Spuzza Via puoi usare il bagno senza lasciare imbarazzanti odori!

Divieti ancestrali


Riassumendo molto, Bataille parte dall'Uomo di Neanderthal e dall'Homo Sapiens. Entrambi erano caratterizzati da tre fattori, che li differenziavano dagli altri animali:

- il lavoro (si costruivano gli utensili ed erano coscienti della loro utilità)

- la sepoltura dei morti

- i divieti riguardanti la sfera sessuale.


Come doveva essere l'uomo di Neanderthal

In realtà, Bataille dice che non ci sono prove che i neandertaliani avessero delle restrizioni in ambito sessuale. Ma secondo lui è plausibile che ci fossero o che, perlomeno, si facesse in modo che non interferissero con la vita produttiva. Per lui, invece, è certo che il divieto della violenza è legato al lavoro perché una violenza diffusa impedirebbe lo svolgimento dello stesso. Inoltre, una società che non regolamenta abbastanza la violenza non può durare.

Questa è stata probabilmente una delle cause della scomparsa dei neandertaliani.


Come si è evoluto l'uomo

Soffermiamoci sul secondo punto, la sepoltura dei morti. Per il filosofo francese, è nata anche a causa dell'orrore provato dalle persone nel vedere i corpi in decomposizione e i vermi in azione. Era la paura nei confronti della violenza della natura. In più, si temeva che i morti, invidiosi dei vivi, volessero vendicarsi. I corpi venivano seppelliti anche per questo motivo.

Inoltre, le ossa facevano meno impressione dela carne in decomposizione. Si credeva che quando di una persona rimanevano solo le ossa, non si aveva più nulla da temere dal morto perché significava che la sua ira si era placata. Quando rimane solo lo scheletro, il processo di putrefazione è terminato. La vista  delle ossa era più accettabile rispetto a quella dei cadaveri in decomposizione.

La vista di uno scheletro spaventava meno di quella di un corpo in decomposizione

Bataille associa  il disgusto che proviamo per la putrefazione anche alla teoria della generazione spontanea, sostenuta anche da Aristotele. Secondo Bataille, questa idea, che lui definisce ingenua, è legata al sentimento ambivalente che proviamo nei confronti della decomposizione, un sentimento di repulsione e di attrazione. Ci fa orrore e la associamo alla morte, ma allo stesso tempo nei cadaveri in putrefazione vediamo un brulicare di vita. La morte restituisce i corpi alla totalità della natura. Glieli mette di nuovo a disposizione.

Anche se l'idea ci ripugna, un corpo in decomposizione genera nuova vita

Una persona che vede una salma in decomposizione vede ciò che succederà anche a lei e prova paura. Questo era ancora più forte nel mondo dei primi uomini, in cui ogni morte era causata dalla violenza. Questa violenza può essere esercitata anche a distanza, attraverso la magia. Il morto ne è partecipe e può contagiare gli altri. Da qui nascono alcuni divieti. 

Il disgusto per la puzza degli escrementi


La radice è quindi la paura nei confronti delle persone morte. Il vuoto, il passaggio dall'essere al non essere e la putrefazione, che prima o poi sarebbero toccati a tutti, spaventavano quegli uomini e quelle donne. Dalla paura scaturirono alcune sensazioni che, lui dice, sono indotte. Tra queste, la ripugnanza verso i cadaveri.

La vista di un cadavere provoca un forte disagio, se non ripugnanza

Infatti, per Bataille, se fosse una cosa del tutto naturale, proveremmo lo stesso disgusto anche nei confronti della selvaggina.

A questo punto Bataille dice che il disgusto nei confronti degli escrementi ha la stessa origine. Infatti, si pone la domanda: diremmo che gli escrementi emanano puzza se non li avessimo già classificati come ripugnanti?

Come prova di questa ipotesi porta questo esempio: molti bambini non provano schifo per la cacca o per altre cose che disgustano gli adulti. Bisogna inculcarglielo, anche con la violenza se è necessario. Ma se il ribrezzo fosse naturale, non ce ne sarebbe bisogno. Ed è un disgusto che si tramanda da millenni. Bataille dice che questo passaggio di genitore in figlio che risale a millenni fa ha reso superflue le prescrizioni sociali.

I bambini non provano schifo o disagio nei confronti della cacca

Bataille aggiunge che la stessa sensazione negativa ha investito la sfera genitale. E cita Sant'Agostino, che diceva che nasciamo tra gli escrementi e l'urina (e la loro puzza, ovviamente).

Per Sant'Agostino nasciamo tra escrementi e urina

Non sappiamo se la puzza degli escrementi sia oggettiva o se sia  qualcosa di tipo culturale e quindi di indotto e di introiettato. Ma non importa molto. Infatti, ai nostri nasi di persone del ventunesimo secolo non piace. Ed è per questo motivo che facciamo di tutto per non sentirla.

La repulsione per il cattivo odore degli escrementi può essere un fatto culturale?

Uno dei modi per non sentirla è eliminarla prima che nasca. Ad esempio, usando SPUZZA VIA prima di liberare l'intestino. Sicuramente con SPUZZA VIA si ovvia al disagio che si può provare all'idea di lasciare in bagno un odore sgradevole.

Con Spuzza Via invece della puzza lasci in bagno un buon profumo!

Related products

Fragranza rosmarino, sandalo, cedro

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Deodorante abbatti odori!

Alla fragranza di rosmarino, sandalo e cedro della Virginia

  • Offerta
  • -30%
Fragranza al limone, arancia e lime

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Deodorante per il wc!

Alla fragranza di limone, arancia e lime

  • Offerta
  • -30%
Fragranza al limone e anice stellato

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Deodora il wc con 5 spruzzi!

Alla fragranza di limone e anice stellato

  • Offerta
  • -30%
Fragranza al lime e menta

14,00 € -30% 9,80 €
5,81 € - 9,80 €

Il cocktail antipuzza per il wc!

Alla fragranza di lime e menta piperita

  • Offerta
  • -30%

Commenti (0)

Al momento non ci sono commenti

Nuovo commento

I tuoi dati sono al sicuro
I tuoi dati sono al sicuro
Spedizione gratuita oltre i 29 Euro
Spedizione gratis da 43 €
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Politiche per i resi merce
Programma fedeltà
Spedizione in 24h
Spedizione in 24 ore
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati